
Gruppo
Vita Animale ODV


Adozioni
Stai pensando di adottare un cane o un gatto?
Cosa è importante sapere prima di adottare?
L’adozione di un animale rappresenta un gesto di grande amore e accoglienza, ma prima di tutto è un atto di responsabilità e impegno, e come tale va affrontato.
L’arrivo di un cane o un gatto all’interno della famiglia è un momento di attesa e gioia, che può trasformarsi in un’esperienza meravigliosa per la nostra vita e per quella dell’animale, ma che ha bisogno di molta consapevolezza delle conseguenze che comporta.
Gli animali sono esseri viventi, portatori di diritti e bisogni, capaci di provare emozioni e di affezionarsi sinceramente agli umani che li accudiscono.
Per questo motivo, un cane , un gatto o qualsiasi altro animale non possono essere un oggetto da regalare o una prova da fare per capire se ci piace davvero, sono esseri viventi a cui dobbiamo rispetto e attenzione.
Chi adotta deve essere perfettamente consapevole che garantire all’animale tutto ciò di cui ha bisogno per vivere dignitosamente e felicemente, è un impegno continuativo e duraturo da parte di tutta la famiglia, che dovrà organizzare il proprio sistema di vita anche in considerazione del nuovo membro, che non sarà mai in grado di procurarsi da solo ciò che gli serve e pertanto avrà sempre bisogno che i componenti della sua famiglia lo facciano per lui.
Adottare un animale è un gesto di profondo amore, che richiede pazienza, cura, costanza, disponibilità, e che viene sempre ricambiato da amore incondizionato. Garantito!
Trattandosi dunque di una questione molto importante, è fondamentale che chi decide di intraprendere un percorso di adozione lo faccia con la giusta serietà e avendo a disposizioni tutte le informazioni necessarie.
Di seguito alcuni aspetti da tenere in considerazione per fare la scelta giusta, senza correre il rischio di pericolosi postumi ripensamenti che principalmente fanno danno agli animali:
-
Per adottare è importante l’ETA’, occorre essere maggiorenni;
-
Nella decisione considerate la QUESTIONE ECONOMICA, valutate se la condizione economica della famiglia consente di provvedere alle spese previste e impreviste che la cura di un animale comporta;
-
Per poter accogliere un animale, è necessario che ci siano componenti del nucleo AUTOSUFFICIENTI E IN GRADO DI GESTIRE le attività e le necessità dell’animale;
-
Dove starà il vostro animale? La CONVIVENZA con l’essere umano è essenziale e per questo verranno valutate di preferenza richieste di famiglie disponibili ad accogliere in casa i cani o i gatti adottati. Saranno valutate situazioni diverse e particolari solo ed esclusivamente per il benessere dell’animale;
-
Una parola chiave è TOLLERANZA: soprattutto nelle prime settimane di adozione e in special modo nel caso di cuccioli, è necessario avere molta pazienza per garantire all’animale il tempo di adattamento necessario. Il cane ad esempio potrebbe rompere o sporcare oggetti, mangiucchiare mobili e scarpe, fare i bisogni in casa. Siete disposti a tollerarlo?
-
Un animale che viene adottato deve poter IMPARARE le abitudini della nuova famiglia e per questo occorre che possa apprendere routine e fare passeggiate ripetute nella giornata. Le passeggiate e le uscite per i bisogni devono essere garantite con costanza per tutta la vita dell’animale. Lo avete messo in conto, vero?
-
A tutti piace andare in vacanza o può capitare la necessità di VIAGGI di lavoro. Il vostro animale può venire con voi? Se no, avete una sistemazione alternativa comoda, gradita e sicura per lui? Prima di adottare occorre saperlo.
-
Gli animali soffrono la SOLITUDINE se lasciati per troppe ore soli. La vostra famiglia può garantire la giusta presenza?
-
L’ESPERIENZA aiuta nella gestione degli animali, ma se siete alla prima esperienza e desiderate adottare consapevolmente, chiedeteci aiuto e consigli.
L’intento di questa informativa non è spaventarvi, ma al contrarvi offrirvi gli spunti per una scelta ragionata che vi porterà ad affrontare con gioia e sicurezza questo meraviglioso viaggio.
Se desideri adottare un cane o un gatto, ti chiediamo di leggere il relativo regolamento, di compilare il modulo e di inviarlo alla nostra e-mail
SCARICA IL REGOLAMENTO PER L'ADOZIONE DI GATTI
SCARICA IL REGOLAMENTO PER L'ADOZIONE DI CANI
Puoi anche adottare a distanza, ecco come fare! SCARICA IL MODULO









